Il Translation Slam, in collaborazione con ABEditore, sarà il fulcro dell’Officina, la vera essenza dell’evento: sporcarsi le mani, lavorare sodo, mettersi alla prova.
Lorena è stata fantastica l’anno scorso a Libri in Baia (Sestri Levante). e per aiutarti con LinkedIn ho voluto assolutamente lei.
Quanto è fondamentale l’editing per una traduzione? E come funziona su un testo tradotto? Quali sono le differenze con il lavoro su un testo redatto in italiano? Per spiegartelo, ho scelto Sara!
Perché ho scelto Cristina Brondoni? Perché la sua esperienza nel campo della criminologia sarà un ottimo spunto per la base di conoscenze necessaria per tradurre i gialli. E anche perché ha tradotto serie tv.
Perché ho scelto Linda Rando? Perché ha saputo creare progetti di successo e la sua esperienza sia in questo che nel mondo editoriale aiuterà anche te.
Quando ho avuto l’idea di un evento come l’Officina del Traduttore ho pensato subito a una giornata dedicata alla presenza online e a una forte componente pratica, che permettesse ai partecipanti di mettersi subito alla prova e di gettare le basi della loro comunicazione su social e affini. Per questo Continua a leggere